
MARTEDI' 17 OTTOBRE 2017 _ H 18.00, con successo, il brand Martino Midali, ha presentato a Napoli la collezione Fall/Winter 17_18.
La sfilata è stata esclusivissima, nella splendida cornice di Casa Dentice di Accadia, fascinosa “Maison de Charme” tra arredi d’epoca ed atmosfere cariche di storia, testimonianza di un passato ancora vivo.
In un “salotto napoletano” di un palazzo aristocratico della riviera di Chiaia, con l’incantevole vista sul golfo, un secret party per una nuova esperienza di moda conviviale. Un ritorno alle origini.
Modelle per un giorno donne di tutte le età e soprattutto di tutte le taglie – ragazze e signore partenopee che hanno accettato di mettersi in gioco e scherzare con sé stesse.
Gli ingredienti originari che hanno ispirato questa sua impresa rimangono invariati. Il suo, è un brand, nato con uno spirito proprio ed un progetto creativo coraggioso, il cui obiettivo finale è quello di valorizzare il corpo femminile in ogni sua forma, senza idealizzarlo con il fine di portarlo alla perfezione, ma al contrario sottolineandone la versatilità ed adattabilità, senza mancare di raffinatezza.
Al di fuori dalle leggi del fashion system, anzi ne prende le distanze, privilegia la scelta di un prodotto “portabile” anziché di tendenza. Favorisce la strada anziché lo spettacolo.
La passerella ha visto sfilare abiti in jersey ampi, mixati allo chiffon, giacche dai motivi floreali ed esotici, una piccola capsule di un velluto regale, per caban, bluse, pantaloni e top fluttuanti. Il colore ha scansionato magicamente tutte le uscite, dal nero al blu notte, al rosso marsala al verde bottiglia, le tinte di base restano i brown, i grigi argillosi, nuances militari e le infinite sfumature bordeaux.
Una perfetta padrona di casa, di bordeaux vestita, la contessa Donatella Dentice di Accadia, amica cara dello stilista, ha accolto nella sua dimora molteplici figure femminili, amiche e compagne di viaggio di tutti i suoi eventi e incontri esclusivi della sua splendida dimora.
Alla base, solidarietà in passerella, il pubblico è stato invitato a contribuire ad un’iniziativa benefica di grande respiro, la realizzazione di un laboratorio artigianale a favore dei ragazzi disagiati del quartiere Pallonetto.
Un modo per sposare l’Arte alla Moda, lasciando un segno positivo ed un aiuto concreto alla città.
La serata si è conclusa con un piacevolissimo afterparty accompagnato dall’atmosfera magica delle note di un pianoforte a coda, tra commenti ringraziamenti e sorrisi.